Progetto Erasmus Eda’n’Eda

Anno scolastico 2024/2025

Programma Erasmus+ - AZIONE KA121-ADU

Presentazione

Durata

dal 1 Settembre 2024 al 31 Agosto 2026

Descrizione del progetto

I docenti del Cpia1 Cagliari hanno partecipato alla mobilità Erasmus+ grazie al consorzio EDA’n’EDA,  Esperienze Digitali Avanzate nell’Educazione Degli Adulti. Diverse le azioni previste: dai corsi di lingua a quelli di AI, passando per un’esperienza di job shadowing.

La prima tappa del percorso è stata alla North West Academy of English a Derry, Northern Ireland, dove due docenti hanno frequentato rispettivamente un Corso di inglese livello base e un Corso di inglese livello intermedio oltre a lezioni di Storia e cultura irlandese e britannica, partecipando inoltre a un progetto di ricerca in team con altri docenti promosso dalla North West Academy of English. La seconda tappa della mobilità è stata all’associazione Marks di Bruxelles dove quattro docenti della scuola hanno seguito un corso di AI da applicare alle tecniche di storytelling (Blender, AI, Storytelling) per coinvolgere studenti adulti e fasce svantaggiate. Infine l’ultima tappa è stata in Bulgaria con un’esperienza di job shadowing alla Lyuben KaravelovRegional Library di Ruse in Bulgaria (www.libruse.bg) dove un’insegnante del Cpia1 Cagliari ha partecipato alle attività della biblioteca e osservato le lezioni alla scuola privata Leonardo Da Vinci.

Materiale realizzato:

WELCOME TO DERRY. STORIA E CULTURA

MOBILITÀ IRLANDA, BELGIO E BULGARIA

 

EDA’n’EDA,  Esperienze Digitali Avanzate nell’Educazione Degli Adulti – ha come obiettivo principale il miglioramento delle competenze digitali di chi si occupa di formazione degli adulti per garantire un’offerta formativa capace di rispondere alle sfide della trasformazione digitale ed assicurare un più alto livello di inclusività, accessibilità e flessibilità dei percorsi di formazione formale e informale, con un’attenzione particolare ai discenti adulti appartenenti a categorie svantaggiate.

EDA’n’EDA è un Consorzio Accreditato dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE per la mobilità KA1 dello staff e dei discenti nell’educazione degli adulti, coordinato da EGInA (European Grants International Academy), al quale aderiscono 13 CPIA (Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti) e 3 Istituti di Istruzione Superiore che offrono percorsi di istruzione di secondo livello per adulti, dislocati su 8 Regioni italiane.

https://www.edaneda.it

Obiettivi

Programma Erasmus+ - AZIONE KA1 - Settore ADU

Progetti correlati